Le dimensioni di SK150 e SK200 sono studiate per massimizzare la produzione di cantiere. La larghezza pari a 2,4 metri impedisce al materiale in eccesso di compromettere la stabilità della macchina e la lama frontale di ben 80 centimetri, ricurva nella parte alta per agevolare la rotazione del materiale, permette di movimentare oltre un metro cubo di materiale.
Le componenti principali sono realizzate in Hardox (acciaio con alta restistenza all’abrasione) per garantire robustezza e affidabilità nel tempo. Le paratie laterali permettono di stendere tutto il materiale caricato all’interno e di passare con estrema precisione in prossimità di ostacoli (ad esempio muri o cordoli) per una finitura della stesa eccellente.
Il movimento di SK150 e SK200 è completamente automatico, grazie al sistema elettronico 2D o 3D che ne regola il posizionamento, e indipendente rispetto al braccio della macchina che rimane a fine corsa, poichè sono in grado di muoversi sia in elevazione sia in inclinazione grazie ai due cilindri di sollevamento laterali e al perno centrale.
Per adattare SK150 e SK200 a qualsiasi tipologia di minipala presente sul mercato abbiamo sviluppato due differenti tipologie di aggancio alla macchina. Le staffe standard si adattano a tutte le minipale dotate di carro fisso in quanto stabili nel movimento, mentre lo sgancio articolato è l’ideale per tutte le minipale ammortizzate in quanto compensa le oscillazioni della macchina per garantire una velocità operativa ed una qualità della stesa senza compromessi.
Il cuore di SK150 e SK200 è l’impianto idraulico contenuto al loro interno che permette un posizionamento rapido ma estremamente accurato mentre la minipala è in movimento. Si compone di un distributore idraulico proporzionale progettato per rispondere al meglio agli impulsi del sistema elettronico 2D o 3D per rendere fluido ogni movimento e garantire una stesa uniforme.
SK200 è dotata inoltre di una slitta idraulica nella parte inferiore, con incidenza regolabile dall’operatore in cabina, studiata per incrementare la superficie d’appoggio dell’attrezzatura sul terreno al fine di migliorare qualità della finitura e velocità operativa. Utilizzata nelle passate finali consente una precompattazione del materiale per una stesa senza imperfezioni.
SK150 e SK200 possono essere entrambe equipaggiate con un sistema di controllo 2D o 3D. Il sistema 2D, comunemente chiamato sistema laser, si compone di un monitor posizionato in cabina e di due ricevitori laser montati sui pali telescopici ai lati della lama.
La quota viene definita da un trasmettitore laser posizionato in cantiere che definisce il piano e le pendenze della lavorazione.
Il sistema 3D è tecnologicamente più avanzato e può essere composto da una varietà di sensori a seconda della lavorazione e del contesto in cui si opera. Il monitor in cabina, sul quale si definisce o si carica il progetto da realizzare, può essere guidato da sensori satellitari o da una stazione totale robotica ed è in grado di regolare in automatico quota e pendenza della lama a seconda della posizione nel progetto.
SPEKTRA SRL
Via Pellizzari 23/A
20871 Vimercate (MB)
Phone: +39 02 21100041
Email: info@spektra.it
P.IVA: 04707190965
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |